sabato, marzo 24, 2007

SETTE SOLDATI DELLA VITTORIA
Seven Soldiers of Victory 0, SSoV: Zatanna 1/4, SSoV: Manhattan Guardian 1/4
di Grant Morrison, J.H. Williams, Ryan Sook, Cameron Stewart

Se alla Marvel pensavano di fare gli sboroni con Civil War, la DC proponeva due saghe differenti ma in un certo senso vicine: da una parte l'imponente Crisi Infinita, dall'altra i Sette Soldati della Vittoria. Se la prima è la saga per i pezzi grossi, l'altra è una saga di sfigati, gente decaduta, dimenticati... Ma nn per questo vuol dire che sia peggiore. Anzi...
Nella storia vengono implicati I Sette Soldati, il primo gruppo che conoscerete, nuova incarnazione di un gruppo antico e bistrattato (oltre che terribilmente sfigato), poi Zatanna Zatara che potremmo definire una delle maggiori esperte di magia del mondo DC, ha fatto anche parte della Justice League of America, la creme della creme dei supereroi DC, in cui ha alternato momenti alti a momenti veramente bassi (chiedete a Batman). Uno di questi l'ha portata ad una bella depressione formato gigante... La magia di famiglia consiste nel parlare al contrario (?!). Poi c'è Manhattan Guardian (rilettura morrisoniana di una creazione di Jack Kirby), c'è Shining Knight, Klarion lo streghetto, Bulleteer, Frankenstein, Mr Miracle... E basta visto che sono sette!La trama parte con Vendetta, un vecchio supereroe cowboy, che decide di radunare un gruppo di eroi per ricostituire la sua squadra, i Sette Soldati, e combattere una minaccia che incombe dal passato. Sfortunatamente per lui si ritrova con un team di versioni moderne (e alquanto sfigate) di vecchi eroi dell'epoca d'oro. La loro prima missione? Uccidere il ragno-bisonte che come dice il nome, è un'orrendo aracnide gigante. La missione riesce anche abbastanza bene ma il finale nn è dei migliori: la squadra viene decimata da un esercito nemico che nn è di questo mondo e che li ha tratti in inganno con il ragno-bisonte... E i Sette Sconosciuti, entità interessate alla salvaguardia del mondo e che orchestrano tutto sono costretti a passare al "piano B"... Perchè i picoli e infidi Sheeda sono arrivati! (SSoV 0)
Qualche settimana prima Zatanna va ad un gruppo di ascolto per supereroi con problemi personali. Qual'è il suo? Nn può più usare la magia, è "magiadipendente", nella ricerca di alcuni libri segreti scritti dal padre ha visto morire alcuni suoi amici perchè ha usato la magia per un desiderio personale stupido: trovare l'uomo perfetto (si può essere più disperati?). Quando tutto sembra tranquillo, una ragazzina con poteri magici le si appiccica come apprendista, proprio quando l'Uomo Perfetto si appresta ad attaccare! Fortunatamente Zee (nomignolo di Zatanna) sa come occuparsi delle creature magiche. Sfortunatamente nn sa che sta per essere coinvolta nella battaglia contro gli Sheeda. (SSoV Zatanna 1/4)
Come nn lo sa Jake Jordan, ex-poliziotto in crisi alla ricerca di un lavoro. Che trova grazie al futuro suocero e a un annuncio su un giornale: il Manhattan Guardian, giornale che ha come reporter i suoi stessi lettori, cerca un uomo che diventi nn la loro mascotte ma il loro supereroe!!! Accettando si ritroverà ad affrontare "scoop" incredibili come i pirati della metropolitana di New York o i robot del parco culturale Century Hollow. Avventure che lo allontaneranno dalle persone che ama. Quello che nn sa è che lo attende la guerra con gli Sheeda per terminare il lavoro di un gruppo che ha un ruolo fondamentale: i ragazzini della Newsboy Legion. (SSoV: M. Guardian 1/4) Qui è dove sono arrivato io.Che dire? Così raccontato può sembrare semplice. Ma quel folle di Grant Morrison ha messo su una storia che è pazza, complessa, profonda e terribilmente legata. Nn le ha pensate come storie a se. Sembra le abbia pensate come un gigantesco affresco o un arazzo tutto intrecciato. Ci saranno eventi che avranno ripercussioni su altre storie, personaggi che ritorneranno come i membri della Newsboy Army (altro ripescaggio del passato DC), eventi e luoghi che diventeranno sempre pù importanti. Bello è anche vedere come l'allegro scrittore anglosassone reinventa personaggi a volte vetusti, a volte lasciati in disparte, eli trasformi radicalmente. Come faceva John Byrne ma senza montarsi la testa. Bello anche leggere i dialoghi spesso ironici e divertenti, spesso profondi ma sempre vivi e interessanti. Posso solo dire che l'effetto che mi ha fatto SSoV è lo stesso che ho provato leggendo Watchmen, V for Vendetta o 1602: mi si è aperta la mente o, come mi piace dire, l'effetto "Blow Your Mind".Sui disegni si sprecano le lodi sulla scelta dei disegnatori: ogni storia ne ha uno diverso, adatto al tenore della vicenda.Prossimamente altre notizie sui Sette Soldati! Ahh Grant Morrison! Sei un GENIO!!

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Sull'ultima frase non ho dubbi, a scatola chiusa^_^
Detto questo, i 'Seven Soldiers' devo ancora leggerli... spero di farlo quando riuscirò a capire come richiedere gli arretrati alla Planeta ( dato che in fumetteria mi sono perso i primi numeri e di lì in poi non ci ho capito una mazza ).

Unknown ha detto...

Spero che riesci a trovarli. Pure io vorrei capire come funziona all'interno la Planeta. Ho provato a fare una richiesta dal loro sito ma nn ho avuto risposta. Ma bisognerà parlare in spagnolo? Cmq, se vuoi, qui a PD mi sembra ci siano ancora. Che volumi ti mancano che vedo se si può fare qualcosa...