mercoledì, giugno 06, 2007

Film in rassegna o In My Humble Opinion

Eccovi i giudizi veloci su alcuni film visti di recente e che volevo condividere con voi, fedelisimi (sappiate che se divento dittatore farete parte del mio governo... ^__^). Cominciamo...
-Perfect Stranger (giallo): dovrebbe essere ancora nelle sale e vede Halle Berry in versione giornalista impicciona indagare sull'omicidio di un'amica. Si sospetta del capo di un'agenzia pubblicitaria (un cupo Bruce Willis) che la vittima ha conosciuto in chat. In una girandola di sospetti si arriva ad un finale a sorpresa abbastanza spiazzante.Un buon film, ben gestito, IMHO
-Un Ponte per Terabithia (nn so come definirlo): un ragazzino vive tra le angherie dei compagni di classe e l'indifferenza della famiglia, sempre in bolletta. Questo fino all'arrivo di una nuova compagna e vicina di casa, figlia di scrittori, che lo aiuta a sopravvivere alla scuola e al grigiume della sua vita anche grazie alle avventure immaginarie nel regno di Terabithia che si trova nel bosco e di cui sono i regnanti.Se vi aspettavate un film tipo "Cronache di Narnia" o "Signore degli Anelli" toglietevelo dalla testa! É un film per ragazzi con effetti speciali ogni tanto e un colpo di scena anche abbastanza antipatico. Certo, nn dico sia una cagata immonda ma ti lascia abbastanza deluso.Carino ma nn fidatevi mai, MAI, dei trailer che fanno vedere poco e dicono solo "dai creatori di..."
-Anplaghed (comico): Nn un film ma uno spettacolo ripreso con telecamere. Sono Aldo, Giovanni e Giacomo e nn si smentiscono. Sono vari sketch legati da un filo comune: un gruppo di terrestri del futuro cercano un pianeta abitabile dopo il collasso della Terra. Trovano un pianeta con vita intelligente e raccontano la vita sulla Terra.Pieno di buone battute e divertente. Per il disimpegno.
-Casanova (commedia romantica): Giacomo Casanova lo conoscete tutti, vero? Beh, questo film racconta la storia del (vero) amore di Casanova per una femminista ante literam, per cui lui andrà contro l'Inquisizione, imbastirà una serie di imbrogli e cambi di identità.Diretto dal regista di "Chocolat", la prima parte del film ricorda molto quelle commedie teatrali del '700 con equivoci, cambi di identità, e amori impossibili. Per nn parlare di una spruzzatina de "L'Oprera da Tre Soldi" di Brecht e un po' di cappa e spada verso la fine.Film bello e divertente. Consigliato.
-Nanny McPhee/Tata Matilda (commedia fantastica): Se odiate i bambini e trovate che siano dei mostri orrendi e rumorosi, allora questo film è fatto per voi! Un padre rimasto vedovo si trova in grossi guai: ha 7 figli irrequieti diventati l'incubo di ogni tata (raggiungono livelli di cattiveria e malvagità incredibili) e sta per perdere le "sovvenzioni" di una ricca parente se nn si sposa. Come risolvere tutto questo con il semplice supporto di una gentile governante e la cuoca di casa? Serve un intervento divino! O forse ha bisogno di una tata governativa... E qui entra in scena Tata Matilda: donna nn proprio piacevole alla vista ma molto risoluta e dotata di particolari capacità... Se pensate sia tipo Mary Poppins siete vicini. Potremmo definirla una Extreme Mary Poppins con quel pizzico di "follia" alla Dahl.Piacevole, con morale finale. E poi è catartico per chi è stufo dei bambini maleducati e rumorosi di oggi.
-Miami Vice (azione): amate la vecchia serie anni '80? Allora nn, ripeto, NON guardate questo film! É lento, noioso, triste... Rimpiangerete i Tubbs & Crocket vecchio stile! Evitatelo!!!

Nessun commento: