Eccovi una riflessione molto semplice: Milano è la città degli status symbol. La cosa bella è che nn è un male!
Sono qui da quasi 4 mesi e devo ammettere che mi sono trovato a sfatare molti cliché su Milano e la sua popolazione. Anzi, alcuni di quelli che venivano visti come difetti da molti per me sono pregi! Ma nn è ciò di cui volevo parlare adesso. Voglio parlare degli status symbol.
Al giorno d'oggi ci sono cose che tutti dovrebbero avere per essere "in": un iPhone, un iPad, uno smartphone, un piumino Montclair o un Woolrich… Beh, nessuna città incorpora più status symbol moderni come Milano! Salendo sulla metropolitana, su un tram o semplicemente passeggiando, puoi vedere un sacco di gente con un iPhone che ascolta musica con gli auricolari, smartphones come se piovesse, mandrie di Woolrich con dentro i gruppi più disparati come distinte e raffinate signore, giovani studenti dai capelli ingellati, uomini d'affari che mimetizzano le loro giacche e cravatte dentro al loro piumino…
E un altra cosa che nn tramonta e nn tramonterà è il tatuaggio, un particolare che molti qui hanno e sfoggiano con grande orgoglio. A Padova ce n'erano ma nn erano portati con così tanta classe e orgoglio. Dal fiorellino sulla caviglia all'arabesco particolareggiato, nn c'è paura o vergogna.
Ok, forse questo post nn è il massimo dell'importanza ma era per rendervi partecipi dei pensieri di un ragazzo di una piccola città che va a vivere in una metropoli.
Interessante :)
Nessun commento:
Posta un commento