HOW TO FACE PROBLEMS THE COMICS WAY
Giappone e America sono diversi in tutto e per tutto. L'ho capito dai fumetti. E nn ridete perchè anche quelli sono lo specchio della società. Soprattutto nel modo di affrontare le avversità.Avete mai letto DragonBall? Son Goku, il protagonista (foste ignoranti a riguardo), inizia la storia come l'essere più forte mai visto. Con il passare del tempo ha incontrato esseri più forti di lui che l'hanno persino battuto pesantemente. La soluzione al problema è ricominciare ad allenarsi, a imparare, per poi ritrovare l'avversario e superarlo battendolo.Conoscete Capitan America? Cap è la "Leggenda Vivente della II^ Guerra Mondiale", potenziato dal siero del Supersoldato e anni di allenamento. Anche Cap ha incontrato nemici più forti di lui che l'hanno messo all'angolo. In quei momenti Capitan America trova la forza dentro di se, spinge sulla sua volontà è, anche se il nemico è milioni di volte più potente di lui, lo sconfigge.Gli esempi dei due metodi sono svariati e capita anche siano invertiti (Giapponesi testardi e Americani che si potenziano) con variazioni sul tema come strategie, gadget più potenti, la forza di tanti o la forza dell'amicizia... Ma rimangono queste due scuole di pensiero: per un Giapponese i problemi si risolvono migliorandosi mentre un Americano pensa che la forza sia già dentro di noi.Voi quale strada seguireste? Con quale vi sentite più affini? Ma soprattutto perchè i protagonisti di FullMetal Alchemist al momento sono soverchiati da tutti e nn si vedono miglioramenti? 0__0
Nessun commento:
Posta un commento