di T.Burton
Metti un venerdì sera con amici dove c'è in ballo la visione di un film. Cosa si può andare a vedere? Jumper? Nah, nn ancora! John Rambo? Nemmeno, troppa violenza! (tenete a mente questa frase). Perchè nn
Sweeney Todd, l'ultima fatica del duo Tim Burton/Johnny Depp? Ma sì! Dopotutto qualcuno nn era al corrente del fatto che il film fosse UN MUSICAL? Ma partiamo da un breve riassunto.
Una nave attrcca in una cupa e grigia Londra del '800. Tra i suoi passeggeri ci sono un giovane marinaio di belle speranze e un uomo dall'aspetto vissuto con occhi stanchi ma carichi di qualcosa di sinistro. Il suo nome è Sweeney Todd e torna a Londra dopo 15 anni di esilio. Decide di prendere alloggio a Fleet Street, sopra il trasandato negozio di Mrs. Lovett che si occupa di tortine di carne con ingredienti nn proprio appetibili. Ed è proprio lei la prima a riconoscerlo perchè il signor Todd è in realtà Benjamin Barker, un tranquillo barbiere a cui il giudice Turpin, un uomo senza scrupoli, ha rubato moglie e figlia mentre lui veniva imprigionato ingiustamente. Ora Benja... ehm, pardon, Todd vuole vendetta visto che la moglie risulta morta e la figlia è stata adottata dal giudice che la tiene prigioniera. Ma un incontro fortuito porterà il giovane marinaio dell'inizio a incontrare proprio una giovane reclusa in casa di nome Johanna... Da questo momento inizierà una girandola di vendetta e amore, tra omicidi, inganni, rasoi e tortine di carne sempre meno consone... Dovete vederlo per capire!
Ora la domanda è: mi è piaciuto il film? Mmh... Bella domanda. Nn è che nn mi sia piaciuto, anzi, aveva i suoi momenti divertenti (in senso grottesco, s'intende), le musiche erano orecchiabili e c'è quel tocco alla Tim Burton che può piacere o meno. A differenza di film come Dreamgirls che tendevano pieni di musica ma con poco movimento (durante i pezzi cantati nn accadeva molto), qui è tutto ben amalgamato e organizzato e nn ti pesa. Anzi il numero di omicidi, i litri di sangue (palesemente finto ma credo sia voluto) e le battute di Mrs Lovett (personaggio che adoro) rendono il film piacevole. Piacevolmente malato. Qualcuno potrebbe dire che prende molto dal Conte di Montecristo ma è differente visto che l'opera di Dumas si svolge in un ambiente ricco e sfarzoso mentre qui c'è una Londra sporca , sudicia e povera. Qui nn c'è solo il protagonista ad essere incattivito. Lo sono quasi tutti: cinici, privi di scrupoli, disillusi (tranne la giovane Johanna e in una certa misura Mrs Lovett). Comunque ancora un plauso a Johnny Depp che sa adattarsi ad ogni ruolo. Mannaggia! Piace alle donne ed è anche un buon attore!!
Eppure, alla fine della fiera, sono rimasto con del vuoto. Nn vi saprei dire con precisione se mi è piaciuto o no. Come ho detto, mi ha lasciato un vuoto. Però quanta violenza! Forse John Rambo nn era così violento...
1 commento:
non so, non mi ha fatto impazzire, amo molto burton ma poco i musical...
Simone
Posta un commento