Nell'ultimo periodo pare che ci sia una grossa ripresa dei film di supereroi e la Marvel sta tentando di attuare una manovra mai fatta che ha le sue radici nel recente (e fichissimo) film di Iron Man e nel nuovo film su Hulk. Indovinate chi, dopo 10 giorni dall'uscita va a vedere il film sul gigante di Giada? Esatto!!! Il sottocritto che, a dispetto dei bambini che assediavano la sala, ha visionato la pellicola. Ecco cosa succede... Ah, premessa: se avete visto Hulk di Ang Lee dimenticatelo. La storia riparte da zero. Anche se riparte da dove era finito il primo...
Robert Bruce Banner, fisico nucleare rimasto vittima di un esperimento con i raggi gamma, è in Brasile. Qui cerca la pace, la tranquillità e una cura al suo male: l'incredibile e potentissimo mostro verde che alberga in lui. Ma c'è chi non l'ha dimenticato: il generale Thaddeus Ross vuole Banner e vuole Hulk, che considera una proprietà del governo degli Stati Uniti visto che è nato da un loro esperimento. Così assolda Emil Blonski, un soldato esperto in missioni speciali che dovrà guidare la task force per la cattura dello scienziato. Peccato che il suo verde alter ego non senta l'effetto degli esercizi di respirazione e rilassamento che ha fatto fin ora. Costretto alla fuga, Banner torna negli USA dove ritrova il suo amore, Betty Ross (sì, sì, è la figlia del generale). Per poter vivere tranquillo con lei, Bruce deve raggiungere un uomo con cui cercava la cura al suo problema, un certo Mr. Blue. Ma da quando Blonski ha affrontato Hulk ha deciso che si doveva giocare ad armi pari con un mostro gamma...
Inizio subito dicendovi che sì, mi è piaciuto ma meno di Iron Man. Il film ci mette un po' ad ingranare ma quando lo fa va veloce! Se l'obbiettivo era rifarsi dal flop dell'Hulk cervellotico e psicoanalitico di Ang Lee (che a me nn ha fatto schifissimo), beh, ci sono riusciti. C'è un buon mix di romanticismo, un pizzico di introspezione (ma un pizzico) e un sacco (ma proprio UN SACCO) di azione! Il cast è ben scelto con Edward Norton sfigato quanto basta per essere Banner, Liv Tyler nei panni di Betty Ross, Tim Roth in quelli di Emil Blonski... Quello che però è centrato in pieno è William Hurt! Come Robert Downey jr É Tony Stark, Hurt É il gen. Ross!!! Per il resto potrei dire che, sempre a differenza di Iron Man, questo film era più per fan che per "non edotti al fumetto" con citazioni qui e la per stuzzicare i nerd in sala (guardie giurate note, universitari dal destino tragico, super soldati, scene da fumetto e videogioco e cameo finale). Non dico che se non sai vieni tagliato fuori ma, secondo me, perdi molte chicche. Il film poi è vicino al fumetto ma anche alla serie TV (di cui ad un certo punto si sente anche la canzone). Insomma è il bengodi dei nerd ma è intrattenimento per gli altri.
Ah, un'ultima cosa! All'inizio parlavo di un qualcosa che la Marvel sta facendo e che quasi nessuno aveva tentato. Durante il film si parla di "super soldato" e in casa Marvel vuol dire solo una cosa... Se poi avete visto il cameo finale e avete seguito il dialogo potete intuire che c'è un disegno più grande per i nostri eroi... un mondo comune... Concludo dicendo solamente che Stan Lee dovrebbe fare più attenzione a ciò che beve. Ma soprattutto:
Le tue ultime parole?
HULK... SPACCA!!!!
Nessun commento:
Posta un commento