Negli ultimi tempi ho ripreso in mano la mia collezione di fumetti arretrati. Sì, perchè mentre voi state leggendo World War Hulk o la Secret Invasion in Marvel o vi preparate alla Final Crisis in DC, io sono rimasto indietro nel tempo! Per me l'Uomo Ragno lo fanno ancora Stan Lee e Romita sr, gli X-Men sono in Australia creduti morti, Superman è scritto da John Byrne... Follia pura! Ma ora basta! Ora sto tentando di rimettermi in pari, partendo dalle storie meno cariche, quelle che devo valutare per continuarle o troncarle. Queste sono "Giovani Titani" e "Legione dei Super Eroi".
- Teen Titans/Giovani Titani (5 volumi, Planeta DeAgostini) Testi: G.Johns; Disegnatori: vari
Un tempo vi recensivo le gesta di un gruppo di eroi teenagers, gli Young Justice formati da Robin, Superboy, Impulso, Wonder Girl e altri. Grazie alla Play Press (GRAZIE PLAY PRESS!!!! GRRRRR!!!) ci troviamo con un buco gigantesco che trova la sua ripresa nel primo volume di "Giovani Titani", proprio per vedere la fine di Young Justice e i "non più Giovani" Titani con Nightwing (il primo Robin), Arsenal (ex-spalla di Freccia Verde), Donna Troy (la prima Wonder Girl) e altra gente che conosco ben poco. Si ritrovano tutti insieme a indagare su una misteriosa ragazza robot che li ha attaccato Cyborg dei Titani. Nella ricerca le cose degenerano quando viene risvegliato un Superman robot (storia lunga... roba vecchia...) che inizia a mazzolare i nostri, finendo per uccidere due Titani tra cui Donna Troy. É la fine dei due gruppi. O la rinascità. Infatti Cyborg decide di riunire i giovani supereroi per farli allenare sotto la guida di giovani esperti come lui, Starfire e Beast Boy. Alla chiamata rispondono gli ex-Young Justice sopracitati con un po' di riluttanza. E da questo momento inizia un cammino di crescità che porterà a tradimenti, ritorni inaspettati e crisi infinite... Devo ammettere che nn mi divertivo così tanto a leggere un fumetto da un bel po', grazie anche a Geoff Johns, deus ex machina della DC, che ha uno stile scorrevole e godibile. Poi è bello vedere questi ragazzini diventare più maturi a suon di botte e delusioni! E dire che conoscevo solo Young Justice e i cartoons dei Teen Titans (che se nn avete mai visto... beh, poveri voi!)
- Legione dei Super Eroi (4 volumi, Planeta DeAgostini) Testi: M.Waid; Disegnatore: B.Kitson
Cos'è questa cosa dal nome altisonante di cui vi parlo? Si tratta di una delle serie più amate della DC Comics dagli esordi a oggi (o almeno così dicono). Parla di un gruppo di giovani supereroi del futuro che seguono le orme degli eroi del XX secolo come Superman, Batman & co. Nel corso degli anni la Legione ha subito vari cambiamenti e rinascite: quella di cui vi parlo è l'ultima rilettura del gruppo che è iniziata proprio nei Giovani Titani di cui vi parlavo prima. Ma cosa distingue questa Legione dalle precedenti? Nn si tratta di personaggi ma di background: il XXXI secolo è un periodo di pace e tranquillità, una vera utopia. Peccato che ai giovani stia stretto, soffocati da eccessivi controlli e restrizioni. Per questo esiste la Legione: un gruppo di giovani anticonformisti e rivoluzionari che vogliono riportare i valori degli eroi! Mal visti dalle autorità adulte, loro forniscono soccorso a chi ne ha bisogno e accettano giovani di tutto l'universo nelle loro fila. Ma quello che sembra un quadretto relativamente idilliaco cela una guerra in arrivo. E nn tra Legione e autorità... Anche qui ero partito con una conoscenza pari a 0 eppure nn posso fare a meno di amarli, specialmente il gruppo di elite dove militano le figure carismatiche e ricorrenti della squadra come il capo Cosmic Boy, il pomposo e potentissimo Ultra Boy, il distaccato genio Brainiac 5 o il buffo mutaforma Chameleon. Mark Waid imbastisce una bella trama condita con commedia, avventura, fantascenza e dramma. Nn riesco più a farne a meno!
Queste sono due letture che vi consiglio. Fate voi!
Nessun commento:
Posta un commento