mercoledì, agosto 26, 2009

Watchmen

locandina-watchmen

Sono fuori tempo massimo ma posso dire che avendolo visto 2-dico-2 
volte posso permettermi una valutazione più profonda. Potrei riassumere la trama ma amo così tanto la graphic novel da nn essere capace di omettere particolari. Vi basti sapere che il Comico, un 
vecchio supereroe, viene ucciso. Rorschach, supereroe un po' 
paranoico, pensa che dietro ci sia una congiura contro i vigilantes in 
costume, messi fuorilegge da Nixon. C'è molto di più...
Parliamo del film: è un'impresa titanica! Una graphic novel di 12 capitoli in un solo film nn si può definire altrimenti! Zack Snider ha dovuto fare delle scelte, dei tagli, alcuni condivisibili mentre altri meno. La cosa che salta all'occhio dei lettori dell'opera di Alan Moore (che s'è dissociato come fa sempre dai film delle sue opere) è che tutto è simile se nn identico all'originale a vignette. Scene, battute, personaggi... Una festa per i fan hardcore! Eppure, come ho detto prima, qualcosa s'è perso nel caos di grandi concetti da comprimere.
Una cosa che sento di dover criticare è la violenza spesso eccessiva. 
Che Snyder fosse esagerato lo si capiva dal remake dell'Alba dei Morti 
Viventi e 300 ma qui sembrava qualcosa di extra, di troppo. Violenza 
in Watchmen ce n'era ma...
Altra nota poco soddisfacente è il finale simile ma meno convincente. 
Se si legge il fumetto nel finale c'è una sensazione di falsa vittoria. Qui invece c'è il contentino per far felici gli spettatori. E poi dicono che i fumetti sono roba da ragazzini...
Alla fine della fiera posso dare un 6 a Zack Snyder e i suoi Watchmen. 
Questo perchè era un'impresa titanica che ha provato a riproporre con 
fedeltà.

Jay

Nessun commento: