Negli ultimi tempi ho potuto potenziare le mie letture, riprendendo un po' del tempo perduto (MANGIATI IL FEGATO, PROUST!!!). Così mi sono trovato a leggere la narrativamente poetica ma prolissa e caotica gestione dei Fantastici Quattro da parte di Chris Claremont, autore che si trova molto a suo agio con gli X-Men ma meno col Quartetto. Certo, lui ha visto nel Dottor Destino una nobiltà d'animo che spesso si perde per mostrarlo pazzo e malvagio.
[Riassuntino: gli FQ si fanno un giro nella Zona Negativa, tornano e si avvicina l'Apocalisse con figlie da universi alternativi, il ritorno del Dottor Destino in veste di eroe e uno scambio di persona fra lui e Mister Fantastic]
A seguire ho letto gli Ultimates di Loeb & Madureira: una girandola di eventi a tutta birra ma molto meno politico/umana rispetto alla visione di Millar. Certo è che ADORO Joe Madureira! Mi mancava il suo stile ipercinetico e cool!
[Riassuntino: Ultimate Ultron vuole distruggere gli Ultimates fra sexDVD con Tony Stark e la Vedova Nera, l'omicidio di un membro del gruppo e attacchi inaspettati. Peccato tutto questo porterà alla quasi-fine del mondo]
Adesso, per gentile concessione di un amico, sto leggendo MPD-Psycho: manga fra lo splatter e il thriller con giallo incluso. Sono un po' confuso dopo 2 numeri... Nel primo c'era un tono molto serio e una sensazione di malato. Nel secondo si è trasformato in una cosa a metà strada fra Buffy e una sit-com macabra. Cosa che si nota anche negli omicidi: efferati ed espliciti nel primo volume, meno brutali nel secondo. Chissà il terzo cosa nasconde...
[Riassuntino: un poliziotto giapponese segue il caso di un serial killer. Peccato che questo gli faccia recapitare il corpo mutilato della fidanzata. Il poliziotto lo uccide. Da qui si scopre che il nostro "eroe" ha personalità multiple fra cui un ottimo profiler criminale, un assassino psicopatico e altro. Finisce in prigione e gli viene offerto di fare da consulente a un'agenzia investigativa. Eppure lui fa parte di qualcosa che sta seminando una scia di morte in tutta Tokyo...]
Ci sentiamo poi per valutare i Fantastici Quattro di Mark Waid e Mike Wieringo che, per ora, risultano molto leggeri e disimpegnati. Finchè nn torna il Dottor Destino (ancora?!).
Nessun commento:
Posta un commento