martedì, febbraio 23, 2010

Pillole di comicità sulla comicità

Sono un accanito fan di serie TV e sit-com americane, oltre che un estimatore dei film comici e delle commedie. Dopo anni di scorpacciata visiva ho sempre provato a riportare nella vita reale quella comicità e quel sarcasmo che contraddistinguono cose come Friends, Scrubs, Due Uomini & Mezzo, Simpson, Griffin o il recentemente scoperto Big Bang Theory. Dopo svariati tentativi riusciti e innumerevoli falliti sono arrivato ad una conclusione!
Quando provi a mettere in pratica la comicità da sit-com devi ricordare due cose in particolare: che la vita nn ha una sceneggiatura da seguire e che alla gente piace "argomentare". La prima cosa implica che le battutte possono venire bene o male (o persino nn venire) e che le persone, se nn hanno il vostro stesso umorismo o nn vi sono affini al 100%, nn sapranno come rispondere alla sciocchezza che avete appena prodotto. A volte nemmeno gli affini fanno centro! E nn è sicuro che tutti comprendano le bombe di cultura pop allegate! C'è un motivo se Seth Coen di OC era divertente ma nn per tutti…
La seconda cosa da tenere a mente è che spesso la gente a "botta" nn da solo "risposta" ma anche un "perchè" che implica spiegazioni, esempi, digressioni… e questo nn succede in TV. E questo uccide i tempi sui quali si basa la comicità.
Quindi, se volete provare una frecciatina caustica di quelle che rendono Stewie Griffin così adorabile, assicuratevi che:

•la vostra spalla abbia un umorismo come il vostro (e soprattutto che ne abbia uno!)
•che bazzichi il vostro ambiente culturale (nn tutti trovano divertente citare Ezecchiele 25,17 o gridare "KLAATU BARATA NIKTO" senza motivo apparente)
•che raccolga la battuta e nn creda si tratti di altro (c'è gente che risponde a domande sarcastiche come fosse un'interrogazione scolastica)

1 commento:

Aries ha detto...

Direi che non fa una grinza :)