Voi pensavate che durante questo silenzio agostano nn fossi andato al cinema? HAHAHA, PAZZI!!! Certo che ci sono andato! Ok, avrò pure perso Hellboy ma mi sono rifatto con l'action comedy più divertenete che abbia mai visto!!! Perchè tornare a Narnia nn è mai stato così strano! Sarà per la compagnia con cui sono andato o forse è solo il film in sè...
Tutto incomincia in una serata molto felice: è appena nato il figlio del duca Miraz... no, era conte Miraz... vabbè! Peccato che questo evento segni la condanna a morte del nipote di Miraz ed erede al trono di Telmar: il giovane principe Caspian X (decimo). Per sua fortuna, il suo saggio precettore lo avverte invitandolo a fuggire e fornendogli un corno da suonare solo in caso di emergenza. Durante la fuga nei boschi narniani... narnensi... narnesi... vabbè nei boschi, inseguito dai soldati di suo zio, Capian cade da cavallo e incontra due nani che nn sembrano averlo in simpatia. Ormai in trappola, il principe suona il corno. Intanto a Londra i precedenti protagonisti, i simpaticissimi fratelli Pevensie, portano avanti le loro vite rimpiangendo un po' le avventure vissute a Narnia. Nn l'avessero mai fatto: il corno suonato da Caspian li riporta proprio dove volevano andare! Solo che le cose nn sono più come un tempo: il loro castello è ridotto in macerie e arrivano giusto in tempo per salvare un nano che stava per essere gettato in un fiume, nel buon vecchio stile della mafia ovvero legato come un salame! Dopo averlo salvato, il basso ometto li mette al corrente della situazione: i fantastici abitanti di Narnia sono quasi estinti o in fuga a causa della guerra iniziata con gli umani che ora risiedono a Telmar. Del leone Arslan nn ci sono più notizie. Pare proprio che i fratelli Pevensie dovranno nuovamente salavare Narnia ma, questa volta avranno un valido alleato nel principe Caspian.
Allora, mi scuso per la qualità del riassunto ma è proporzionale alla qualità della storia. Questa è piena di buchi e cadute, sottointesi e voli pindarici... Se il primo film mancava di azione e indugiava troppo sulle spiegazioni, questo è il suo diretto contrario: meno fuffa, PIU' BOTTE!!!! Il 70% del film è composto da combattimenti mentre il restante 30% è dedicato a dialoghi che spiegano molto poco e a volte male con il risultato di nn approfondire parti che potevano essere interessanti. Poi c'è il cameo più inutile della storia della cinematografia con un persoanggio che appare e scopare senza alcuno sviluppo! Nn mi posso lamentare eccessivamente della parte italiana del film, e parlo di Sergio Castellitto e Pier Francesco Favino visto che il primo era il cattivo della storia, Miraz, e l'altro il suo braccio destro. Finita la critica seria, INIZIA LO SPASSO!!! Questo film ha parti che l'hanno reso molto divertente. A volte volutamente ma la maggior parte involontariamente! La rivalità tra Peter (il Pevensie maggiore) e Caspian che li riduce a due imbecilli, la storia sottointesa ma nn troppo tra Susan (la Pevensie maggiore dopo Peter) e il sudetto principe che più volte mi ha portato a dire "Tranquillo Caspian: te la da!", la redenzione di Edmund (il Pevensie mediano) dopo la sua performance bastarda nel primo film, la citazione (o plagio pesante) da 300 con Miraz/Castellitto uguale a al generale Leonida e l'esercito di Telmar con maschere da guerra uguali agli Immortali persiani, le battaglie mordi e fuggi dei narniani strutturati in "attacco-morte di un soldato-ritirata" e altro ancora hano trasformato un'esperienza che poteva essere terribile in una divertente carrellata di risate. E poi la violenza edulcorata ed un po' ipocrita con stuoli di soldati uccisi dai nostri eroi che però si fanno probilemi ad accopare Miraz pur avendone 3 volte la possibilità! Ho solo un rammarico: il cambio di voce per Arslan. Nel primo film c'era Omar Sharif a dare la voce al leone e pare che il pubblico nn l'abbia gradito. Tutti a parte me! Sono l'unico a cui sembra plausibile che un saggio leone parlante di una certa età possa avere un accento strano? Vabbè...
Insomma nn so cosa penserebbe C.S.Lewis di questo adattamento. Personalmente nn sono contento. Se questo film dovesse andare bene come guadagni (ma quasi tutto l'ha preso il Cavaliere Oscuro), spero che capiscano che il terzo film deve avere parte della profondità del primo mischiata all'azione del secondo. O sarà la fine per Narnia!
2 commenti:
grz il tuo riassunto mi è servito
È sempre un piacere essere d'aiuto!
Posta un commento